
Sake – Michiba Restaurant, Ginza Tokyo
C’è un antico proverbio orientale che dice “Invece di molte parole, meglio poche. Invece di poche parole, meglio il silenzio”. In Toscana, senza troppi romanticismi e con quel classico sarcasmo che ci ricorda di essere un po’ maledetti, diremo che ci sono occasioni in cui una parola è poca e due sono troppe. La prima volta che mi sono recato in Giappone essendo totalmente a digiuno della lingua che mi circondava spesso, ma anche volentieri, mi sono ritrovato a confrontarmi con il mio silenzio che era tutt’altro che espressione di una assenza. A dire il vero, anche oggi che capisco un poco di più della lingua nipponica, preferisco spesso cedere il passo all’ascolto, quasi fosse un esercizio per non dimenticare che nella comunicazione se non si è pronti al primo passo meglio lasciare perdere.
Sapevo che il detto era invece ‘una parola è poca e due sono troppe’ (anche perché se una parola è troppo come fanno due a essere poche?). Ma probabilmente mi sbaglio e la tua reinterpretazione era ironica.
"Mi piace""Mi piace"
Si si in effetti è così…grazie per il supporto eheh.
"Mi piace""Mi piace"