Ammetto che le città giapponesi destano un certo stupore “inverso” a chi come me è destinato a vivere in una città immutabile. Quando il mio amico Marco mi propose di andare a fare delle foto di architettura di Osaka. Subito accettai. Marco è un fotografo professionista e seguirlo è sempre un piacere ed una scoperta. L’architettura mi ha sempre interessato anche se – devo confessare – non ho mai affrontato un corso universitario..anche se mi sarebbe piaciuto. Ma ho due fratelli architetti e questo mi è sufficiente. In un certo senso, bilancia. In Giappone hanno una rapidità di movimento architettonico che forse gli Emirati Arabi invidiano. Da un anno all’altro riesco a vedere quartieri nuovi e città diverse. Quindi la domanda sei stato a Osaka? Ha un senso nei prossimi dodici mesi, ma non è detto che l’abbia per i prossimi. Comunque qui nelle foto vedete il business town (Kyoubashi in Osaka), dove accanto al castello di Osaka si trovano i palazzi del business, per intenderci. Era un giorno ideale per fare le foto, freddo (molto freddo) con il sole. La prima cosa che mi chiedevo era se fare la foto oppure rimanere con la mano al caldo. Poi facevo le foto di cui qui trovate una selezione. Onorando le scelte architettoniche che, per definizione, sono discutibili. Una bellissima esperienza vissuta tra le strade di Osaka. Ma non l’ultima..