Ultima recensione del 2014, con qualche ora di ritardo come un fuoco d’artificio inesploso, la recupero volentieri per presentarvi un nihonshu sicuramente interessante per chi si avvicina per la prima volta al mondo del sake. Hakkaisan, storico produttore di Niigata molto conosciuto in Giappone, presenta questo Junmai Ginjo dai toni molto equilibrati e delicati. Si tratta di un sake asciutto, pulito, con leggere venature di spezie, molto morbido al palato e non persistente alla bevuta. Alla vista chiaro, trasparente. Seimaibuai 50% e grado alcolico del 15,5%. Sull’etichetta è riportata la dicitura “kokusanmai”, ovvero riso giapponese, ma dal sito della cantina Hakkaisan si ricava che il riso utilizzato è del tipo Gohyakumangoku o del tipo Yamadanishiki, ritenuti i migliori per la produzione del loro sake. Qui vi sarebbe anche del riso del tipo Miyamanishiki.
L’occasione era il pranzo di Natale e devo ammettere che la scelta di presentarlo all’inizio, in apertura, con gli antipasti, è stata di certo una scelta vincente per poter gradire le leggere sfumature di questo ginjo che altrimenti sarebbero andate completamente perse. Augurarsi il Buon Natale con il sake nei calici è stato senz’altro apprezzato da tutti i commensali che hanno trovato in quel gesto usuale il momento per scoprire un gusto nuovo, oltre ad offrire lo spunto per parlare di una tradizione – quella del sake appunto- secolare e creare la giusta atmosfera fin dall’inizio del pranzo.
Per chi fosse interessato ad approfondire consiglio una visita al sito del produttore, ben fatto anche nei video.(qui)
Buon Anno e …Kanpai!
Buon Anno!
Mi piace anche “Junnmai-shu”.
Sopratutto e la buono di bere “Hiya”
Ma, ho sentito che il raccolto del riso “Yamadanishiki” era scarso l’anno scorso.
Nihonsyu e molto delicato, e i raccolto del sake sono condizionati dal acqua e riso…
"Mi piace""Mi piace"
Spesso beviamo Nihonsyu -Hiya oppure Atsukan-
Atsukan e sake caldo, Hiya e sake freddo.
Penso Junmaisyu e la molto buono di bere del Hiya.
"Mi piace""Mi piace"
Mi scuso per il ritardo nel rispondere, ma sono stato molto impegnato. Anche a me piace molto nihonshu Hiya! Fra pochi giorni arriviamo in Giappone così potrò studiare giapponese e nihonshu! Sono molto felice di venire quest’anno, anche se sarò molto impegnato.
"Mi piace""Mi piace"