Promuovere il sake artigianale giapponese significa prima di tutto parlare di una cultura complessa costituita dalla tradizione che da secoli scandisce i momenti della produzione e dalla modernità che ne rinnova e a volte ne rivoluziona i risultati offrendo nuovi e raffinati gusti. I rapporti umani che rendono vitali questo processo fuori e dentro la sakagura compngono quella profonda spiritualità che anima con positiva energia chi il sake lo crea ad arte.
Salutiamo qui con alcune foto la visita di Arimitsu, storico produttore della Prefettura di Kochi, che ci è venuto a trovare per condividere tramite le sue parole che cosa significhi oggi essere produttore di sake artigianali. Arimitsu con i suoi sake, a marchio Akitora, ci ha portato a riflettere su che cosa significa oggi produrre il sake giapponese: partire da un chicco di riso e da una idea a definire e realizzare un gusto del sake che rispecchi esattamente una propria visione della vita. Se non è arte questa….
Photo by Marco Crivellin.