Il Sake Artigianale alla Biennale Enogastronomica di Firenze. 14Novembre e 19-20 Novembre.

 

lunedi14-novembreSe è vero, come è vero, che poter bere sake artigianali in Italia rappresenti una occasione rara, è altrettanto vero che per poter apprezzare al meglio i sake artigianali che importiamo stiamo cercando di offrirvi delle occasioni speciali. E’ in quest’ottica che si sono svolti gli ultimi eventi che abbiamo portato in terra Toscana e supportato in quella laziale. In un’ottica, cioè, di condivisione e promozione del sake giapponese e del suo essere partecipe dello spirito della tradizione giapponese ed espressione di qualità e delicatezze artigianali, queste sconosciute, o ancora poco conosciute, in Italia.

risaia5646

In questi giorni si è aperta a Firenze la Biennale enogastronomica che ospiterà in due occasioni distinte la qualità dei sake artigianali. La prima sarà Lunedì 14 novembre dove dalle 19 sarà possibile degustare una selezione di sake provenienti da due delle nostre cantine.

La Tomita shuzo  è una cantina delle prefettura di Shiga, nel centro del Giappone sulle rive del Lago Biwa, attiva dalla fine dell’Ottocento produce un Junmai Gino ed un Junmai dai sapori complessi e secchi, corposi e delicati, che ben si abbinano con pietanze nostrane.

La Yoshida shuzo, fondata nel 1806, presenterà due sake molto diversi tra loro quasi a ricordare che più che di gusto del sake, si dovrebbe parlare di “gusti del sake”. E allora con l’etichetta che riporta il simbolo di un drago bianco avremo un Tokubetsu Junmai, più secco e terreno, ed un Junmai Ginjo, più morbido ed etereo.

lunedi14-novembre

Ed ecco che in una sorta di Matrioska, di occasione nell’occasione, Lunedì 14 novembre dalle 19.00, sarà possibile di gustare i nostri sake in purezza al nostro stand oppure nelle mirabolanti ed eleganti creazioni dei migliori bartender fiorentini.

La successiva occasione sarà il 19 e 20 Novembre, all’interno del Florence Wine Event. La Biennale ospiterà due produttori venuti appositamente dal Giappone per presentarci i loro sake. Si tratta in questo caso della Mikunihare Shuzo storica cantina di Toyama, piccola realtà forte di una lunga tradizione, e della Sakeya Brewery  che dalla fine dell’Ottocento si prodiga di perfezionare l’arte del sake giapponese con prodotti conosciuti in tutto il mondo.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...