Il Giro del Mondo…con il sake…1 giugno 2018

Akitora - Asahi-Junmai-Ginjo-

Finalmente è Estate.

Una serata al fresco in Villa.

Una girata nei dintorni di Firenze a scoprire il mondo attraverso cibi diversi…E senza prendere l’aereo. Possibile?

Arimitsu Shuzo è una cantina che viene dalla Prefettura di Kochi. Siamo nell’isola di Shikoku, nel sud del Giappone. La città, Aki, prende il nome da un condottiero che, per certi versi, somiglia al nostro Giovanni Dalle Bande Nere. Un Rivoluzionario con la R maiuscola per dovere e per onore a coloro che fecero l’impresa e non passano alla storia se non per i sentimenti che li animarono. Un condottiero del suo popolo. Una Tigre.

Akitora ha come simbolo la tigre. Nobile animale che è simbolo di molti valori … prosperità, felicità, saggezza….

I sake della Arimitsu Shuzo somigliano a vini bianchi gentili, manufatti artigianali prodotti con pazienza certosina. Nella cantina, quando si produce il sake si sente nel silenzio un sibilo in sottofondo che dice…Non c’è furia, non c’è fretta…il sake sta fermentando!

E aspettano che il sakè maturi.

Akitora-Omachi-Jun-Dai-

Per sapere dove clikka qui

Arimitsu

Akitora Junmai e Junmai Ginjo

#Save the Date…Sakè @Firenze

Nama Shiboritate

Degustare Sakè – 26 maggio ore 16,00-19,00.

Shiboritate ovvero appena pressato. Nama ovvero crudo, fresco e non pastorizzato. Per capire di che cosa stiamo parlando, sarà bene richiamare alla memoria la differenza che esiste tra l’olio di oliva appena franto e lo stesso olio a distanza di qualche mese. Fragranza intensa, ricchezza di carattere, complessità dei sapori, evoluzione dei sentori, sono solo alcuni dei tratti che vi colpiranno nella degustazione libera che faremo in Via Maggio 15 rosso il 26 maggio a partire dalle ore 16,00 fino alle 19,30. Presso la gioielleria quarant’otto. Dopo la degustazione come promozione di prodotti tipici giapponesi potrete acquistare un numero limitato di bottiglie. Chi vorrà potrà.

Arimitsu

Akitora Junmai e Junmai Ginjo

Cena etnica – 1 giugno ore 20,00.

Una tigre raminga si aggira nel Valdarno. Il 1 giugno troverete la cantina di Arimitsu in degustazione in occasione della cena organizzata presso Villa Il Palagio a Rignano sull’Arno. Sarà l’occasione per comprendere le potenzialità di un vero sake artigianale in abbinamento con squisite pietanze etniche preparate al momento.  Saranno i sake artigianali con i loro gusti a guidarvi nel mondo – questo sconosciuto – di una bevanda millenaria del Sol levante.

Wine & Food Summer Festival – 9 e 10 giugno.

L’accoppiata sake e prodotti tipici locali ha dato finora grandi risultati ed avvicinato un pubblico di tutto rispetto e quindi…Il 9 e 10 giugno saremo presenti al Wine & Food Summer Festival a Villa Caruso a Lastra Signa. Quando vi diciamo che il sake si può degustare pasteggiando oppure con formaggi freschi o stagionati piuttosto che con prosciutti e voi rimanete sorpresi…Ebbene quale miglior banco se non un tasting sul campo?! Un primo passo per unire i veri sake artigianali con i prodotti tipici toscani. Potrete gustare come mai avete fatto finora.

Tomita

Shichihonyari Junmai e Junmai Ginjo

Firenzesake_selezione_2017-2-1